Svetainėje naudojami slapukai (cookies), kurie padeda užtikrinti jums teikiamų paslaugų kokybę. Išjungdami šį pranešimą arba tęsdami naršymą sutinkate su mūsų slapukų naudojimo politika.

braccio lietuviškai

braccio vertimas jūros sieksnis, ranka, krano strėlė, dešinioji ranka

  • Braccio (unità di misura) Sieksnis
  • Il braccio violento della legge Prancūzų ryšininkas
  • fascia al braccio (n.) perpetės raištis, paraištė
  • Braccio di Ferro (personaggio) Popajus
  • benda al braccio (n.) perpetės raištis, paraištė
  • braccio destro (n.) dešinioji ranka
  • Braccio (anatomia) Ranka
Paaiškinimas italų kalba
  • propriamente, in anatomia, la parte dell'arto superiore umano che sta tra la spalla e il gomito; nel linguaggio corrente ciascuno dei due arti superiori del corpo umano, dalla spalla alla mano comprendente il braccio propriamente detto e l'avambraccio e talvolta compresa anche la mano; plurale braccia sollevare a braccia | trasportare a braccia | sulle braccia | tenere qualcuno tra le braccia | portare una cartella sotto il braccio | afferrare il braccio | prendere per un braccio | aprire le braccia | allargare le braccia | alzare un braccio | stringere tra le braccia | portare un libro sotto il braccio | agitare le braccia | alzare le braccia | muovere le braccia | sollevare il braccio | piegare le braccia | allungare il braccio
  • figurato mezzo di lavoro; forza lavoro, manodopera; unità di lavoro rappresentata dalla capacità lavorativa di una persona; plurale braccia l'industria ha braccia in eccedenza | è un lavoro che richiede molte braccia | questa terra ha bisogno di molte braccia | avere buone braccia | incrociare le braccia | bisognerebbe avere cento braccia | avere le braccia rotte dalla fatica | l'agricoltura manca di braccia | vivere sulle braccia proprie | per fare tutto dovrei avere cento braccia | esserci bisogno di braccia | le braccia rimaste a casa non bastavano più al governo della barca [Verga ]
  • facoltà, forza, potere, autorità; plurale bracci il braccio della legge | io sono il braccio e lui è la mente | il braccio della giustizia | il braccio secolare | il braccio ecclesiastico | il malfattore è stato colpito dal braccio della legge | obbediente al braccio regio [Machiavelli ]
  • zoologia nei quadrupedi: regione dell'arto anteriore a partire dall'omero; plurale braccia
  • zoologia organo mobile di forma allungata e sottile caratteristico di alcuni Invertebrati, nelle stelle marine una delle cinque appendici mobili, nei Celenterati e nei Cefalopodi ciascun tentacolo; plurale braccia braccio della stella marina | le braccia della medusa
  • per estensione oggetto fisso o mobile che sporge, si prolunga o si dirama rispetto a un asse centrale analogamente a un braccio; plurale bracci il braccio della lampada | braccio della stadera | bracci della croce | braccio della bilancia | i bracci dell'ancora | braccio della gru | braccio dell'asse da stiro | il braccio del giradischi
  • per estensione arnese di legno costituito da due assicelle della lunghezza di circa un braccio, parallele, usato stirare più agevolmente le maniche dei vestiti; plurale bracci
  • architettura ala di una costruzione, di un edificio; plurale bracci i bracci del transetto | i bracci del carcere | i bracci di una prigione
  • marineria la parte del remo che va dall'impugnatura alla pala; plurale bracci
  • marineria ciascuno dei cavi fissati alle due estremità dei pennoni, per orientarli per orientarli in senso orizzontale secondo il vento; prendono il nome dai pennoni stessi, tranne quelli dei velacci e controvelacci, che si chiamano braccetti; scotta sopravvento dello spinnaker; plurale bracci
  • in generale, qualunque tipo di diramazione che diparte da un tronco principale; tratto di strada o di ferrovia che si dirama dal percorso principale; ramo; plurale bracci braccio di fiume | braccio di mare | braccio di terra | braccio di strada | braccio di ferrovia
  • fisica nella teoria dei vettori, la distanza della retta di applicazione di una forza da un punto o da una retta; plurale bracci
  • metrologia denominazione italiana della misura lineare fathom, unità di misura delle profondità marine, equivalente a 1,8288 m.; simbolo fm; plurale braccia
  • la lunghezza del braccio assunta talvolta come termine di misura approssimativo; plurale braccia era a poche braccia da me
  • nel passato, unità di misura di lunghezza in uso in molte città italiane, usata specialmente per le stoffe, corrispondente press'a poco a 60 cm, con valori leggermente diversi da luogo a luogo a Bologna 0,64 m; a Milano 0,595 m; a Venezia 0,683 m; plurale braccia
  • anatomia diramazione di connessione del sistema nervoso centrale; plurale bracci
  • storia ciascuno dei tre stati, baronale, ecclesiastico e demaniale, che dall'età aragonese al 1812 componevano il parlamento del Regno di Sicilia; plurale bracci
  • regionale in Puglia, specialmente nel Tavoliere, spazio demaniale per la sosta del bestiame transumante; plurale bracci

braccio sinonimai arto, diramazione, membro, ramificazione, ramo, settore, arto superiore

Netoliese braccio esantys žodžiai