Svetainėje naudojami slapukai (cookies), kurie padeda užtikrinti jums teikiamų paslaugų kokybę. Išjungdami šį pranešimą arba tęsdami naršymą sutinkate su mūsų slapukų naudojimo politika.

stella lietuviškai

stella vertimas žvaigždžių, pagrindinis, žymūs žmonės, žvaigždė, žvaigždutė, meteoras, kometa, jūrų žvaigždė, meteoras, jūrų žvaigždė, Šiaurinė žvaigždė, Venera

  • stella vespertina (n.) Venera
  • Ammasso stellare Žvaigždžių spiečius
  • luce stellare (n.) žvaigždžių šviesa
  • Nube stellare del Sagittario Šaulio žvaigždyno debesis
  • stella/divo-a del cinema (n.) kino žvaigždė
  • stella polare (n.) Šiaurinė žvaigždė
  • Stella polare Šiaurinė
  • Evoluzione stellare Žvaigždžių evoliucija
  • Astronomia stellare Žvaigždžių astronomija
  • Formazione stellare Žvaigždėdara
  • Classificazione stellare Spektrinė klasifikacija
  • Associazione stellare Žvaigždžių asociacija
  • Vento stellare Žvaigždinis vėjas
Paaiškinimas italų kalba
  • ogni corpo celeste luminoso visibile di notte, con esclusione della Luna, quando il cielo è sereno sotto forma di un puntino luminoso e brillante cielo pieno di stelle | in cielo non si vede neanche una stella | essere più fitti che le stelle in cielo | guardare le stelle | ha due occhi che paiono stelle | notte piena di stelle | una notte senza stelle | le stelle luccicano | al lume delle stelle | le stelle brillano | il luccichio delle stelle | il cielo è pieno di stelle | gli occhi le brillavano come stelle | il chiarore delle stelle | stelle che scintillano nel cielo | le stelle scintillano | quante stelle brillano nel cielo stasera! | il tremolio delle stelle | stelle che sfavillano nel cielo | poi che 'l ciel accende le sue stelle … [Petrarca ] | quando scende la notte, la notte non ha stelle sanza lei [Boiardo ]
  • astronomia corpo celeste sferico rotante su sé stesso, costituito da enormi masse di materia allo stato di plasma, a temperatura molto elevata, in cui si susseguono reazioni termonucleari e caratterizzato dall'emissione di luce e di altre radiazioni che variano a seconda del suo stadio di evoluzione stelle azzurre | stella multipla | stella gigante | stella supergigante | stelle aranciate | stella pulsante | stelle rosse | stella magnetica | stelle bianche | stella tripla | stella nana | stella variabile | stelle gialle | stella doppia | il Sole è la stella più vicina alla Terra
  • oggetto, rappresentazione, immagine o disposizione dalla caratteristica conformazione a raggiera, specialmente a cinque o sei punte, convenzionalmente attribuita alle stelle una stella di cartone | ornamento a stella | disegnare stelle | chiave a stella | alberi disposti a stella | una stella di panno | viali disposti a stella | motore a stella | una stella di carta | giardini disposti a stella | giardini disposti a stella | collegamento a stella | cacciavite a stella
  • geometria ogni figura geometrica formata da un poligono regolare su ciascun lato del quale hanno la loro base altrettanti triangoli isosceli; è detto anche poligono stellato
  • distintivo, emblema, etichetta, decorazione a forma analoga a quella di una stella a più punte e l'onorificenza corrispondente; anche emblema di stati, partiti, associazioni a forma di stella stella al merito | stella d’Italia | la stella d'Israele | la stella di Davide | la stella di David | stella gialla | la stella da sceriffo | stella rossa | stella al merito del lavoro | la stella della solidarietà italiana
  • militare simbolo di grado nella gerarchia militare, detto più comunemente stelletta che contraddistingue i gradi degli ufficiali dell’esercito; nelle uniformi della marina è sostituita dal giro di bitta e nelle uniformi dell’aviazione è sostituita dal rombo o losanga generale a quattro stelle | generale a due stelle | mettere la terza stella
  • anatomia disposizione raggiata di una o più strutture anatomiche
  • aviazione parte superiore della rete dell'aerostato, costituita da tratti radiali, che collega il cerchio della valvola superiore al resto della struttura
  • oreficeria lo stesso, ma meno comune, che corona, cioè l'insieme delle facce che concorrono al vertice della rosetta
  • equitazione lo stesso che rosetta, la rotella degli speroni dei cavalieri le stelle dello sperone
  • zootecnia macchia bianca sulla fronte del cavallo, di forma tondeggiante, a contorni irregolari, con prolungamenti simili a raggi
  • simbolo rappresentato da una stella a cinque punte o da un asterisco, utilizzato per esprimere una classificazione di qualità di un prodotto, di un'attività, di un servizio, specialmente di hotel, alberghi, ristoranti per lo più su una scala da uno a cinque un albergo a tre stelle | ristorante a cinque stelle | hotel a cinque stelle | hotel a tre stelle | albergo a quattro stelle
  • in molti giornali o siti web: simbolo rappresentato da una stella a cinque punte che indica la qualità o l'indice di gradimento del pubblico e della critica di un film in programmazione
  • simbolo rappresentato da un asterisco, che indica il grado di temperatura a cui può giungere un refrigeratore scomparto congelatore a tre stelle | freezer a tre stelle | scomparto frigorifero a tre stelle
  • sport nel calcio: simbolo che indica la vittoria di dieci scudetti da parte di una squadra
  • sport nel calcio: simbolo che indica la vittoria in un campionato mondiale di una rappresentativa nazionale
  • armi piccolo segno a forma di stella punzonato, in numero variabile, sulla culatta delle armi da fuoco portatili ad anima liscia per indicare il valore della strozzatura
  • enigmistica gioco enigmistico che consiste nel formare una figura a forma di stella con parole che si possano leggere sia orizzontalmente sia obliquamente
  • giochi (specialmente al plurale) una delle figure nel gioco dei tarocchi, uno degli arcani maggiori
  • letterario (specialmente al plurale) cielo, paradiso, volta celeste salire alle stelle | puro e disposto a salire a le stelle [Dante ] | fu … detto non esser sotto le stelle una simile coppia a quella del marchese e della sua donna [Boccaccio ]
  • figurato sorte, destino, in quanto anticamente considerato sottoposto all'influsso degli astri spero in una stella migliore | seguire la propria stella | mi ha aiutato la mia buona stella | esser nato sotto buona stella | spero in una stella migliore | seguire la propria stella | si vede che così han voluto le stelle | esser nato sotto cattiva stella | la mia buona stella ha voluto che… | se tu segui tua stella / non puoi fallire a glorïoso porto [Dante ] | lo mio fermo desir vien da le stelle [Petrarca ]
  • per estensione per enfasi, persona che protegge, aiuta, specialmente nella locuzione «essere la buona stella di qualcuno» tu sei la mia buona stella
  • familiare come appellativo e vezzeggiativo affettuoso rivolgendosi a persona molto cara povera stella! | vieni qui, stella mia! | stella mia! | sei stato una stella ad aiutarmi | sei stata una stella a venire con me | che stella! | sei la mia stella!
  • figurato simbolo di splendore, di luminosità e di bellezza radiosa ha due occhi che paiono due stelle | quel bambino ha due occhi che sembrano stelle | una ragazza bella come una stella | un bimbo che è proprio una stella | ha gli occhi che sono due stelle | i suoi occhi sembrano, stelle
  • figurato letterario assoluto, in usi poetici: gli occhi, specialmente belli e brillanti con gli occhi vaghi e scintillanti, non altramenti che mattutina stella [Boccaccio ] | ov'è 'l bel ciglio, e l'una e l'altra stella / ch'al corso del mio viver lume danno? [Petrarca ] | come si vide il successor d'Astolfo / sopra apparir quelle ridenti stelle … [Ariosto ]
  • figurato letterario donna eccezionalmente bella o donna amata che de' far Julio? ahimè; ch'e' pur desidera / seguir sua stella e pur temenza il tiene [Poliziano ]
  • figurato in numerose locuzioni, esprime in vario modo l'idea della grande altezza portare qualcuno alle stelle | il prezzo del petrolio è alle stelle | scese in terra, tra l'acclamazioni che andavano alle stelle [Manzoni ]
  • figurato star, personaggio di grande successo, molto popolare, per lo più nel mondo dello spettacolo una parata di stelle | una stella di Broadway | le stelle del calcio | è una stella del calcio | è nata una stella | stella del varietà | una stella di Hollywood | stella della canzone | c'erano tutte le stelle del cinema | una stella dello sport | una stella del cinema | le stelle della televisione | una nuova stella del varietà | una stella della passerella
  • marineria piccola imbarcazione a vela da regata olimpica, senza bompresso e con equipaggio formato da due persone, più nota con il nome inglese di star; porta sulla randa come segno distintivo una stella
  • sport nel pattinaggio artistico a rotelle: uno dei salti degli esercizi liberi
  • tipografia lo stesso, ma meno comune, che asterisco
  • abbigliamento arnese del calzolaio, col quale si turano nelle suole i buchi lasciati dalle bullette
  • tessitura pezzo di ferro, a mo' di frullino, di cui si servono i tessitori per spaccare le canne in più stecche per farne i denti del pettine
  • botanica denominazione di alcune piante, caratterizzate dai fiori a forma di stella stella alpina | stella di Natale
  • gastronomia (specialmente al plurale) pastina da minestra in brodo, a forma di piccole stelle, dette più comunemente stellette o stelline
  • familiare goccia d'olio o di grasso che galleggia su un liquido o un fluido le stelle che fa il brodo
  • in pirotecnica: nome di cilindretti o pastiglie di composizione pirica che, introdotti nei fuochi d'artificio, sono scagliati fuori al momento dello scoppio producendo luci vivissime colorate
  • marineria in passato, termine che, nell'architettura navale, indicava il grado di finezza delle ordinate di uno scafo; oggi si dice stellatura

stella sinonimai asterisco, astro, diva, divo, luminare, sole, vedette, diva, divo, luminare, notabilità, star, stelletta

Netoliese stella esantys žodžiai